Condominio: attenzione alle vetrate
Negli spazi che vengono utilizzati dal pubblico, così come nel condominio, devono essere installati vetri di sicurezza, tipicamente quelli temprati o stratificati che il costruttore certifica rispondere ai requisiti richiesti dalle norme di prodotto e, quindi, come vetri “sicuri”.
Sei in regola?
Per potersi togliere ogni dubbio, i proprietari e i conduttori di locali pubblici, gli amministratori di condominio e anche i privati dovrebbero far verificare le vetrate che sono nel loro “dominio", soprattutto se di medio-grandi dimensioni, tramite l’intervento di un professionista di fiducia.
Continua e scopri quali accorgimenti adottare per non farti trovare impreparato...
(N.B. l'articolo è stato pubblicato nel marzo 2020 e cita la UNI 7697:2014 in vigore in quel momento, oggi sostituita dalla UNI 7697:2021)
